⚠️ Obesità e salute delle vene: perché sono collegate?

✅ Molti studi dimostrano che l’obesità è una malattia sempre più diffusa e che aumenta il rischio di sviluppare insufficienza venosa, ovvero un cattivo ritorno del sangue dalle gambe al cuore.


🦵 Perché il sovrappeso fa male alla circolazione delle gambe?

  • Il peso in eccesso “schiaccia” le vene delle gambe, che devono lavorare di più per far risalire il sangue verso il cuore.
  • Aumenta l’effetto della forza di gravità, quindi il sangue fa più fatica a risalire.
  • Questo comporta:
    • Maggior lavoro per il cuore venoso (il muscolo del polpaccio),
    • Aumento della pressione nelle vene delle gambe,
    • Rallentamento della circolazione e ristagno di sangue,
    • Comparsa di varici, gonfiore, pesantezza e vena varicosa.

L’obesità, inoltre, favorisce anche sindrome post-trombotica e trombosi venosa.


🍽️ Come proteggere le vene a tavola?

✳️ Controllare il peso e seguire una dieta sana come la Dieta Mediterranea è uno dei modi più efficaci per prevenire l’insufficienza venosa.

📌 Cosa fare ogni giorno?

Bere almeno 2 litri d’acqua 💧
Mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, in particolare:

  • ananas, mirtilli, ribes, more (aiutano la microcircolazione)
    Preferire pesce e carni bianche rispetto a cibi grassi
    Assumere fibre e vitamina C, che rinforzano le pareti delle vene (peperoni crudi, limone, kiwi, fragole, peperoncino…)

📌 Cosa limitare?

✖ Sale
✖ Grassi saturi
✖ Zuccheri semplici
✖ Bevande alcoliche e troppo caffè


💡 In sintesi

Mantenere un peso sano, muoversi e scegliere bene cosa mangiamo significa proteggere la circolazione delle gambe e prevenire vene varicose e gonfiore.