Trattamenti Laser per Varici Reticolari, Capillari e Inestetismi Vascolari

Tecnologia di precisione per vasi superficiali e viso

Presso Cura Vene Roma adottiamo tecnologie laser di ultima generazione per il trattamento mirato e mini-invasivo di capillari, teleangectasie, varici reticolari, angiomi, couperose e altri inestetismi vascolari superficiali del volto e degli arti inferiori.

I nostri sistemi operano con lunghezze d’onda selezionate e fibre ultraslim per intervenire in modo preciso sul vaso, rispettando la cute circostante e offrendo risultati visibili, sicuri e progressivi, con tempi di recupero minimi.


Laser transdermico e laser endo-venoso/fibra ultraslim

Utilizziamo due modalità complementari:

Laser transdermico

Il laser transdermico agisce attraverso la cute, senza aghi né incisioni, inviando impulsi di luce che vengono assorbiti dall’emoglobina nei vasi superficiali. Il calore generato induce la coagulazione controllata del vaso, che viene gradualmente riassorbito.
Nei nostri protocolli utilizziamo lunghezze d’onda quali 808 nm e 980 nm, particolarmente indicate per vasi superficiali e reticolari. La combinazione di queste lunghezze d’onda consente buona profondità di penetrazione e selettività vascolare, con minima alterazione dei tessuti circostanti.

Laser con fibre ottiche ultraslim

Per le vene reticolari di calibro leggermente maggiore (ad esempio 1-3 mm) o in sedi anatomiche più profonde (es. > 1,3 mm), utilizziamo fibre ottiche ultrasottili che vengono inserite con una micro-puntura all’interno del vaso. Questo tipo di trattamento, derivato dalle tecniche endovascolari, consente la chiusura controllata del vaso con incisioni minime.
La pubblicazione di Palombi et al. ha documentato l’applicazione di un laser 980 nm mediante fibre da 200 µm in 20 pazienti con vene reticolari e teleangectasie, ottenendo chiusura tecnica completa in 14/20 casi dopo una sola seduta. PubMed


Trattamenti combinati per couperose e teleangectasie del viso

Per le teleangectasie del volto e la couperose, presso i nostri studi adottiamo protocolli integrati che associano la tecnologia laser a metodiche rigenerative non invasive:

  • Kleresca®: tecnologia bio-fotonica che, grazie a luce LED + gel fotosensibile, stimola la rigenerazione dermica, riduce l’infiammazione e migliora il tono cutaneo.
  • Ossigeno-terapia con rilascio di acido ialuronico e complessi bioattivi: trattamento complementare che, attraverso l’ossigeno ad alta pressione, veicola acido ialuronico, vitamine e sostanze antiossidanti negli strati superficiali della cute, migliorando idratazione, elasticità e luminosità.
  • Queste modalità possono essere associate o in sequenza al laser, per massimizzare i risultati estetici e funzionali.

Il percorso terapeutico

Ogni trattamento laser presso Cura Vene Roma è preceduto da:

  1. Valutazione angiologica completa con ecocolorDoppler, per escludere eventuali reflussi venosi profondi o collaterali.
  2. Analisi del fototipo cutaneo e della profondità/diametro dei vasi da trattare, per scegliere la lunghezza d’onda più appropriata (808 nm o 980 nm) e definire se applicare laser transdermico o fibra ultraslim.
  3. Programmazione personalizzata delle sedute, variabile in numero e intensità in funzione della risposta individuale.

Risultati e tempi di recupero

Gli effetti iniziano a comparire nei giorni successivi al trattamento: la pelle appare più uniforme, i capillari e le vene trattate tendono a scomparire o attenuarsi progressivamente.
Nelle ore/dopo la seduta potresti notare un leggero arrossamento o gonfiore che regredisce spontaneamente. Non è generalmente necessario sospendere le attività quotidiane. La protezione solare con SPF elevato è raccomandata nei giorni successivi, soprattutto per i trattamenti del volto.


Sicurezza e riferimenti scientifici

Le tecnologie laser vascolari applicate in modo specialistico e selettivo sono supportate da evidenze cliniche recenti:

  • Palombi L., Morelli M. “980 nm laser endo-perivenous treatment of lower limb reticular veins and telangiectasias. Technical notes.” Lasers Surg Med. 2023 Aug;55(6):555-560. PMID: 37051869. PubMed
  • Goldman M.P. et al. “Treatment of telangiectasias and reticular veins with a 1064 nm Nd:YAG laser.” Dermatologic Surgery. 2002;28(5):437-442. PMID: 11982577.
  • Mordon S. et al. “Evaluation of endovenous laser treatment using very thin optical fibers for reticular veins.” Lasers in Surgery and Medicine. 2018;50(9):869-875. PMID: 30357983.

Questi studi confermano che – se eseguita da operatori qualificati con apparecchiatura adeguata – la tecnologia laser rappresenta un trattamento sicuro, preciso e efficace per i vasi superficiali.


In sintesi

Presso Cura Vene Roma proponiamo un approccio completo e personalizzato per la cura delle vene e dei capillari, combinando laser a 808 nm e 980 nmfibre ottiche ultraslim, e metodiche rigenerative (come Kleresca® e ossigeno-terapia) per risultati naturali, duraturi e rispettosi della salute della pelle.Laser-terapia