Diagnostica Vascolare
La base per uno screening, una prevenzione e un monitoraggio efficaci
Perché la diagnostica vascolare è fondamentale
Le malattie vascolari – venose, arteriose o linfatiche – spesso compiono danni anche prima che appaiano sintomi evidenti. Diagnosi precoci, screening sistematici e monitoraggio regolare consentono di:
- identificare condizioni latenti o in fase iniziale, prima che evolvano verso quadri più gravi;
- valutare il grado di coinvolgimento emodinamico o strutturale, che orienta la scelta terapeutica;
- stabilire indicazioni all’intervento (medico, endovascolare o chirurgico) in modo tempestivo e mirato;
- monitorare l’evoluzione della patologia o l’esito di un trattamento, grazie a misurazioni e comparazioni nel tempo.
In pratica, una diagnostica vascolare completa non è un costo accessorio, ma un pilastro della cura vascolare: prescinde dalla “bella immagine” e punta alla sostanza clinica.
Incidenza e dimensione delle malattie vascolari
Di seguito alcuni dati europei recenti che testimoniano quanto queste patologie siano rilevanti:
- Ictus cerebrale: in Europa si registrano circa 1,1 milioni di nuovi casi all’anno. PubMed+2strokeeurope.eu+2
- Trombosi venosa profonda (TVP) e più in generale la Tromboembolismo venoso (TEV): l’incidenza stimata in Europa varia tra ~100 e ~200 casi per 100 000 persone/anno. PMC+1
- Aneurisma dell’aorta addominale (AAA): la prevalenza in Europa è stimata attorno al ~2,5% nei soggetti adulti oltre una certa età. PubMed+1
- Arteriopatia periferica degli arti inferiori (PAD): uno studio in popolazione mediterranea ha riportato un’incidenza di circa 377 casi per 100.000 persone-anno. PubMed
Questi numeri evidenziano che la diagnostica vascolare non riguarda solo “qualche vena varicosa” ma patologie che coinvolgono grandi numeri di persone e che possono avere esiti anche seri se non trattate correttamente.
Cosa facciamo nei nostri studi
Nel nostro centro Cura Vene Roma, la diagnostica vascolare viene intesa come un processo integrato, altamente tecnologico e personalizzato. Le componenti principali sono:
- Visita angiologica/chirurgica vascolare/flebologica specialistica, con raccolta anamnestica dettagliata: fattori di rischio, stili di vita, storia clinica, sintomi.
- Esami strumentali avanzati, tra cui l’ecocolorDoppler mediante l’uso di apparecchiature ad alta risoluzione.
- Tecnologie di nuova generazione con intelligenza artificiale (AI-integrata): nei nostri studi impieghiamo sistemi diagnostici che integrano algoritmi di analisi automatica, segmentazione vascolare e reportistica avanzata, per migliorare accuratezza, rapidità e ripetibilità della diagnosi.
- Screening, prevenzione e monitoraggio: l’obiettivo non è solo “scoprire il problema” ma attivarne la gestione tempestiva, valutare l’evoluzione, programmare controlli periodici e definire il momento ottimale per intervenire.
- Indicazioni all’intervento personalizzate: quando la diagnosi strumentale evidenzia un rischio elevato o un danno significativo, si programma un intervento (che può essere endovascolare, chirurgico o terapeutico) in collaborazione con il paziente e il team multidisciplinare.
In che situazioni è particolarmente indicata
La diagnostica vascolare assume maggiore rilevanza in presenza di:
- sintomi come pesantezza agli arti inferiori, gonfiore persistente, teleangectasie estese;
- presenza di fattori di rischio (ipertensione, diabete, ipercolesterolemia, fumo, obesità);
- storia di Trombosi venosa, embolia polmonare, aneurisma familiare;
- sospetto di ARTERIOPATIA PERIFERICA (claudicatio, crampi alle gambe da sforzo);
- linfedema o lipedema in stadio iniziale o moderato, nei quali la valutazione strumentale consente definire correttamente il grado e impostare un trattamento personalizzato.
Vantaggi della diagnostica vascolare nel nostro centro
- Diagnosi più precoci e accurate grazie all’uso di tecnologie avanzate e IA-integrata.
- Approccio preventivo: identificazione precoce di alterazioni che possono evolvere verso complicanze.
- Monitoraggio continua: possibilità di seguire il paziente nel tempo, valutare l’efficacia dei trattamenti e intervenire tempestivamente se necessario.
- Decisioni terapeutiche più mirate e sicure, riducendo trattamenti superflui o interventi troppo tardivi.
Conclusione
La diagnosi vascolare non è un optional: è un elemento indispensabile nel percorso di cura delle patologie venose, arteriose e linfatiche. Presso Cura Vene Roma mettiamo a disposizione una diagnostica di alto livello, con apparecchiature moderne, software di intelligenza artificiale e un team multidisciplinare per garantire che ogni paziente riceva una valutazione completa, una diagnosi precisa e un piano di cura su misura.Diagnostica Vascolare
+39 347 406 6683
